Sezione salto di blocchi

Aree tematiche

  PROTEZIONE CIVILE DI CANTELLO

Il gruppo comunale di Protezione civile Cantello nasce nel maggio del 2003 per volontà del sindaco di allora (Dott. Sinapi Dario) e di alcuni componenti dell'amministrazione comunale.

Un progetto ambizioso che con il passare degli anni è divenuto necessità costante per un giusto supporto alla popolazione, sviluppando e coltivando nuove professionalità e nuovi operatori rimanendo sempre al passo con i tempi.

Un idea che in fase iniziale ha richiesto l’aiuto di operatori esterni al comune già operativi in quel settore di volontariato presso enti limitrofi, successivamente per “passaparola” si sono uniti al gruppo i primi abitanti cantellesi con i quali si sono avviati i primi passi nel sistema e di Protezione Civile.

Per i primi anni di servizio la squadra ed i suoi componenti hanno approntato un primo modello locale di risposta alle emergenze in completa sinergia con i funzionari comunali designati alla soprintendenza delle attività, un rapporto collaborativo e costruttivo tra quest’ultime figure tecnico-amministrative e i volontari ha permesso al comune di apprendere e conoscere gli aspetti normativi alla base del sistema italiano. Un meccanismo tanto dinamico quanto efficiente tale da renderlo un modello riconosciuto ed esportato in tutta Europa.

Nel primo decennio il gruppo cresce numericamente in maniera costante acquisendo operatori all’interno della comunità cantellese ma anche da quelle confinanti, permettendo di strutturare un organigramma modulare gestito da figure “Responsabili” interne nominate dai componenti stessi per capacità personali ed esperienza sul campo. Di fatto nel 2013 nasce il “Regolamento Interno” di gruppo che nello specifico riconoscete competenze e professionalità acquisite dalla squadra definendone campo d’azione,  formazione dedicata, indici di rischio e schemi d’intervento.

Sin dall’inizio oltre alle ordinarie attività di assistenza e supporto alla popolazione normate delle leggi di riferimento si è ravveduta come prima necessità quella di aderire ad un convenzione con la Comunità Montana Piambello (ad allora “Valceresio”) per il servizio di Antincendio Boschivo tutt’ora in essere, orientandosi successivamente su attività e formazione relative al primo soccorso e all’utilizzo dei defibrillatori sino a vantare specializzazioni e brevetti tecnici divenuti fisiologicamente necessari a seguito della variazione delle tipologie d’intervento a noi richieste;

  •     Squadra A.I.B. Antincendio Boschivo
  •     Squadra Rimozione Imenotteri (Vespe Calabroni)
  •     Squadra R.P.S. (Ricerca Persone Scomparse)
  •     Squadra S.F.A. Soccorso Fluviale Alluvionale
  •     Nucleo Ponti Bailey

 

Oltre alle specializzazioni operative negli ultimi anni abbiamo destinato parecchie risorse sia in termine economico che di ore-lavoro alla “Formazione Specialistica” di tutto il personale nonché ai programmi “Informativi” dedicati ai ragazzi dell’istituto comprensivo scolastico locale, sviluppando negli anni percorsi dedicati per fascia d’età con l’aggiunta di prove pratiche e di squadra che raggiungono la conclusione con il campo scuola “SIMULIMPARANDO” della durata di 3 giorni.

Campo ormai noto alla nostra comunità nel quale i nostri ragazzi sperimentato la vita da campo a seguito di un emergenza territoriale simulata, imparando a convivere sotto lo stesso “tetto” alternandosi nei vari servizi interni volti al sostentamento della tendopoli partecipando al contempo ad attività didattiche organizzate degli enti di soccorso che collaborano al progetto. Quest’ultima simulazione ormai rodata e testata da anni ci ha permesso di sviluppare e normare a livello comunale un percorso formativo per “Aspiranti Volontari Minorenni” che, partecipando ad attività strutturate mirate alla fascia d’età, si avvicinano al mondo della Protezione Civile sino a divenire con il raggiungimento della maggiore età volontari qualificati ed operativi.

Nel 2023 festeggeremo i nostri primi vent’anni sempre con un unico obbiettivo, continuare a crescere e migliorare sostenendo e supportando la nostra comunità ogni qualvolta sia richiesto.

 Notizie correlate a Aree tematiche

RIAPERTURA DELLO SPORTELLO POSTALE DI CANTELLO - POSTICIPO AL 5 OTTOBRE 2023 URP e sportelli informativi

26-set-23

RIAPERTURA DELLO SPORTELLO POSTALE DI CANTELLO - POSTICIPO AL 5 OTTOBRE 2023

Inoltriamo comunicazione da parte di Poste Italiane in merito alla riapertura dello sportello di Cantello POSTICIPATA AL ...

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELL’ INQUINAMENTO ACUSTICO DERIVANTE DALLA TORRE CAMPANARIA DELLA CHIESA SS. PIETRO E PAOLO A CANTELLO URP e sportelli informativi

25-set-23

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELL’ INQUINAMENTO ACUSTICO DERIVANTE DALLA TORRE CAMPANARIA DELLA CHIESA SS. PIETRO E PAOLO A CANTELLO

Buongiorno A seguito della documentazione pervenuta agli atti Comunali, si rende noto l’esito dei rilievi eseguiti ...

ATTENZIONE: AVVISO IMPORTANTE ED URGENTE - MASSIMA CONDIVISIONE - POSTE ITALIANE URP e sportelli informativi

16-giu-23

ATTENZIONE: AVVISO IMPORTANTE ED URGENTE - MASSIMA CONDIVISIONE - POSTE ITALIANE

ATTENZIONE: AVVISO IMPORTANTE ED URGENTE - MASSIMA CONDIVISIONE. RICEVO ED INOLTRO COMUNICAZIONE DA PARTE DI POSTE ITALIANE ...

STUDIO MEDICO MONTE ORSA - INFORMAZIONI A TITOLO COLLABORATIVO URP e sportelli informativi

03-apr-23

STUDIO MEDICO MONTE ORSA - INFORMAZIONI A TITOLO COLLABORATIVO

Condividiamo la comunicazione pervenuta dallo STUDIO MEDICO MONTE ORSA, Piazza Risorgimento 10 Viggiu’ (DOTT. ...

ATTENZIONE: INCONTRO APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA SUL TEMA \ URP e sportelli informativi

20-feb-23

ATTENZIONE: INCONTRO APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA SUL TEMA "TRUFFE AGLI ANZIANI: QUALI SONO, COME RICONOSCERLE E COME DIFENDERSI".

Sabato 4 Marzo 2023, dalle ore 10.30 presso la SOMS Cantello (Circolino) Si segnala questa importante opportunità ...

Immagine di copertina per PULIAMO IL MONDO 2021 Manifestazioni

25-set-21

PULIAMO IL MONDO 2021

In collaborazione con Legambiente, questa mattina ha avuto luogo l’evento PULIAMO IL MONDO durante il quale, con la ...

Immagine di copertina per PREMIO CANTELLO 2021 URP e sportelli informativi

16-set-21

PREMIO CANTELLO 2021

Come anticipato la scorsa settimana, lunedì 13 settembre ha avuto luogo, presso l'albergo ristorante Madonnina di Ligurno, ...

Immagine di copertina per APERTURA UFFICI COMUNALI SENZA APPUNTAMENTO NELLE GIORNATE DI MARTEDÌ E GIOVEDÌ URP e sportelli informativi

19-lug-21

APERTURA UFFICI COMUNALI SENZA APPUNTAMENTO NELLE GIORNATE DI MARTEDÌ E GIOVEDÌ

Buongiorno a tutti. Segnalo che nelle giornate di MARTEDÌ (pomeriggio fino alle 18) e GIOVEDI (mattino fino alle 12.30) sarà ...

Immagine di copertina per RICI-CREIAMO Musica e teatro

19-lug-21

RICI-CREIAMO

Il Comune di Cantello in collaborazione con il Progetto ReMida Varese e l’Associazione di Promozione Sociale Altrementi ...

Immagine di copertina per PROTOCOLLO D\'INTESA COMUNE E AVIS CANTELLO - ADESIONE ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA DONAZIONE DI SANGUE URP e sportelli informativi

07-lug-21

PROTOCOLLO D'INTESA COMUNE E AVIS CANTELLO - ADESIONE ALLA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA DONAZIONE DI SANGUE

Buongiorno a tutti Nel pomeriggio di ieri, è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune e l’Associazione ...

Nessuna immagine correlata al momento disponibile
 
 
In quest'area: