PRO LOCO CANTELLO
PRO LOCO
Sede:
Via Medici, 2 - 21050 Cantello
Tel. 0332 417064
Cell 334 3432003
Mail: cantelloproloco@gmail.com
Apertura sede: Venerdì dalle 17,30 alle 18,30
Presidente: Premoli Antonella
Vicepresidente: Catella Pierluigi
Segretario: Zanon Francesca
Tesoriere: Pietroforte Maria
Consiglieri: Baj Franca, Broggi Sonia, Corna Roberto, Mobrici Alessandro, Randazzo Simone, Rivolta Clementino, Rotini Luca, Storti Claudio, Valli Evelyn.
DESCRIZIONE:
L’ Associazione Pro Loco Cantello viene fondata il 1° Maggio 1966 per iniziativa del compianto Presidente Rag. Antonio Premoli e di altri suoi validi collaboratori per promuovere lo sviluppo turistico e socio-culturale del Comune. Dopo la morte del Fondatore avvenuta il 16 Dicembre 1981, ne continua l’opera il figlio dott. Giuseppe che lascia la carica ad inizio 2010, accettando poi la nomina a Presidente Onorario fino alla sua scomparsa nel 2011.
Il 18 Settembre 1966 la Pro Loco Cantello organizza la Sagra degli Uccelli per celebrare le tradizioni venatorie locali ed in particolare la presenza a Cantello di antichi Roccoli, veri templi arborei formati dall’armonica distribuzione di carpini frondosi. Gli appassionati possono così apprezzare il melodioso cinguettio degli uccelli canori impegnati in una emozionante gara di canto al sorger del sole e l’abilità delle persone che ne imitano i gorgheggi. La sagra, che si svolge ogni anno, richiama un numero sempre crescente di visitatori.
Il 16 Maggio 1976 la Pro Loco si assume l’onere dell’organizzazione della Fiera dell’Asparago, sino ad allora gestita da un apposito comitato. La prima edizione della Fiera risale al 28 Maggio 1939 stimolata dall’avv. Steno Baj che istituisce un lascito il cui reddito è destinato a premiare annualmente i migliori produttori di asparagi. L’associazione ha il merito di portare avanti la Fiera anche in anni in cui il raccolto è piuttosto limitato e fino ai giorni nostri quando la produzione di asparagi si presenta in continua crescita nel Comune, a fronte di nuove e più razionali tecniche di coltivazione introdotte dall’indimenticabile Franco Catella, prematuramente scomparso nell’Aprile 2009, ed ora utilizzate dai maggiori produttori. L’ asparago di Cantello, la cui tradizione si perde nei secoli e che viene raccolto in primavera sino ai primi giorni di Giugno, rappresenta una importante fonte di reddito per gli agricoltori del Comune e per i ristoratori dell’intera area circostante che comprende anche parte del Canton Ticino. La Pro Loco Cantello è oggi più che mai a fianco dei coltivatori locali impegnati nel costante miglioramento del tipico prodotto locale, che ad inizio 2016 ha ottenuto - dopo un iter lungo ed impegnativo - il prestigioso riconoscimento del marchio "I.G.P." (Indicazione Geografica Protetta).
Un’altra manifestazione molto significativa è Cantello che vive, una festa della comunità in cui si ricordano i cittadini benemeriti del Comune, si consegna un riconoscimento agli anziani ed un premio a studenti particolarmente meritevoli.
La Pro Loco Cantello inoltre collabora con le altre Associazioni, la Scuola, gli Asili, la Parrocchia, l’Amministrazione Comunale; è impegnata e funge da stimolo per far conoscere ed apprezzare le bellezze naturali, artistiche e monumentali presenti sul territorio.
Le principali manifestazioni:
FIERA DELL'ASPARAGO (TERZA E QUARTA DOMENICA DI MAGGIO)
SAGRA DEGLI UCCELLI (PRIMA DOMENICA DI SETTEMBRE)
CANTELLO CHE VIVE (TERZA DOMENICA DI NOVEMBRE)